Tra le anticipazioni diffuse alla stampa dal Ministro Giorgetti e dal vice ministro Leo, vi è quella della estensione del bonus mobili anche per il 2025.
La proroga non dovrebbe essere accompagnata da modifiche di aliquota che per il bonus mobili dovrebbe restare al 50% come per il 2024.
Ricordiamo che il bonus mobili consiste nella detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio.
L’agevolazione è stata prorogata dalla legge di bilancio 2022 (legge n. 234/2021, articolo 1, comma 37) per le spese sostenute negli anni 2022, 2023 e 2024 per acquistare mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore:
- alla classe A per i forni,
- alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie,
- alla classe F per i frigoriferi e i congelatori.
L’art 1 comma 37 della stessa legge di bilancio 2022 ha disposto la proroga del bonus mobili con una rimodulazione degli importi rispetto al passato e in particolare, la detrazione veniva ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore:
a 16.000 euro per il 2021,
a 10.000 euro per l’anno 2022,
a 5.000 euro per il 2023 (tetto aumentato a 8.000 euro),
a 5.000 euro per il 2024/25
There are no comments